Lifestyle

Libri sul minimalismo che ho letto e ti posso davvero consigliare

libri sul minimalismo

Perdona il titolo, però qualcuno doveva pur dire la verità.

Un sacco di blogger scrivono liste di recensioni senza aver mai provato (o nel caso dei libri, letto) il prodotto di cui parla.

Perciò mi metto nei tuoi panni e ti immagino che cerchi libri sul minimalismo, perché in effetti vuoi saperne qualcosa in più senza perdere tempo e andare per tentativi.

Quello che posso dirti è che in questo articolo ti consiglierò solo libri che ho personalmente letto e che mi sono stati utili ad iniziare e comprendere il mio percorso da minimalista.

Ah, se vuoi avvicinarti veramente a questa filosofia ti consiglio di leggere anche il mio articolo a riguardo.

Bando alle ciance, sotto con la mia personale classifica dei migliori libri sul minimalismo in circolazione.

Minimalismo digitale. Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni

minimalismo digitale Cal newport

Se mi conosci e hai letto la mia storia, sai quanto mi sia caro questo argomento.

I social media e “l’internet” in generale per quanto utili, sanno essere dei veri e propri strumenti succhia-energia e felicità.

Ti sembro esagerata?

Invidia sociale, FOMO e costante comparazione con gli altri sono solo alcuni degli effetti collaterali di questi strumenti.

Newport (come anch’io), nel suo libro incoraggia al minimalismo digitale per riappropriarsi della propria vita, auspicandosi un mondo in cui le persone sappiano impegnarsi in una conversazione senza guardare ossessivamente i propri telefoni.

Consigliato se ti senti infelice e vorresti staccare la spina per un po’.

Puoi trovarlo cliccando di seguito: Minimalismo Digitale

Fai spazio nella tua vita. Come trovare la felicità con l’arte dell’essenziale

fai spazio nella tua vita

La cosa bellissima di questo libro è che l’autore è uno qualunque.

Non fraintendermi, intendo uno qualunque in senso positivo.

Potrebbe essere ognuno di noi, con una vita ordinaria e normale senza nulla di particolarmente speciale.

Solo un ragazzo con gli stessi problemi con cui la maggior parte di noi lotta nella quotidianità, ovvero lo stress sul lavoro, l’insicurezza, l’insoddisfazione e nel suo caso, anche i problemi col peso.

Nel libro l’autore racconta come in un momento di consapevolezza, ha deciso di ridurre i suoi averi nel tentativo di migliorare la sua vita.

(Il famoso decluttering per intenderci)

Ora la sua missione è aiutare gli altri nella transizione verso uno stile di vita minimalista per migliorare la loro vita.

Consigliato se davvero vuoi capire come il minimalismo potrebbe aiutarti e puoi acquistarlo qui: Fai spazio nella tua vita

Il magico potere del riordino

il magico potere del riordino

Di nuovo si parla di decluttering e sono quasi sicura che anche se non sei minimalista, hai già sentito parlare di Marie Kondo.

Si…è quella del documentario di Netflix!

Perché ti consiglio questo libro sul minimalismo?

Beh perché a parer mio, è molto utile a far cambiare prospettiva sulla gestione della casa e dell’accumulo compulsivo che affligge la maggior parte delle persone nel mondo.

In particolare, offre molti spunti di riflessione sul rapporto che come esseri umani abbiamo con gli oggetti, su come valorizzarli o se non sono più utili, lasciarli andare.

Secondo Marie Kondo gli oggetti, che in gran numero affollano le nostre credenze, armadi e chi più ne ha più ne metta diventano una zavorra che ci trascina a fondo.

Naturalmente sono d’accordo con quanto dice l’autrice e sono certa che potrà essere una lettura illuminante anche per te.

Leggi questo libro e scopri quanto può essere facile cambiare la tua vita in meglio disfandoti degli oggetti inutili.

Puoi trovarlo qui: Il magico potere del riordino

Minimalism

Minimalism - Joshua Millburn

Questi ragazzi sono veramente una pietra miliare del movimento minimalista mondiale.

All’età di 30 anni hanno entrambi abbandonato le loro carriere aziendali a sei cifre per cercare di eliminare gli eccessi e concentrarsi sulle cose importanti della propria vita ovvero, salute, relazioni, hobby e crescita personale.

Questo libro è stato pubblicato nel 2011, il che lo rende uno dei più vecchi libri sul minimalismo in questa lista.

Insomma, un classico intramontabile per chi si avvicina a questo movimento per la prima volta!

Consigliato se vuoi esplorare le radici del movimento minimalista di oggi e tuffarti nella filosofia del minimalismo.

Puoi trovare il link qui: Minimalism

Ama le persone, usa le cose

ama le persone usa le cose

Questo tra i libri sul minimalismo è il più tosto da assimilare e leggere.

Senza dubbio è un lavoro più completo e profondo del libro Minimalism (che ti ho descritto sopra).

Love People Use Things è una sorta di trattato filosofico più che un libro di regole e tips e che ha l’intento di guidarti verso una vita più significativa e intenzionale.

Esplorando tutte le relazioni chiave dell’essere umano, dal denaro, alla creatività e al sé, Fields riesce ad elevare la conversazione sul minimalismo andando oltre al decluttering puro di cui tanto si parla nei media minimalisti.

Insomma, un vero e proprio manifesto filosofico di questo stile di vita, che non si ferma solamente alle basi, ma che invita ad identificare ciò che è essenziale in tutti gli ambiti della vita.

Sicuramente lo consiglio a chi è già avanti con la sua pratica minimalista e anche ovviamente ai i fan del podcast e del blog dei minimalisti.

Puoi trovarlo qui: Ama le persone usa le cose

Sustainable Minimalism: Embrace Zero Waste, Build Sustainability Habits That Last, and Become a Minimalist Without Sacrificing the Planet

Sustainable Minimalist

Eccoci all’ultimo tra i libri sul minimalismo che mi sento di consigliarti.

Informativo e motivazionale: queste sono le parole che penso userei per descrivere al meglio questo libro.

Il giusto mix tra minimalismo e ambientalismo che ti insegna i piccoli passi che puoi fare per ridurre il tuo impatto sul mondo.

Spesso i “media minimalisti” si basano esclusivamente su un minor consumo di cose in generale invece di parlare di scelte più green.

Io l’ho trovato molto interessante, con molti spunti anche per chi come me è già avanzato nella pratica.

Consigliato direi a tutti!

Trovi il link qui: Sustainable Minimalism

Libri sul minimalismo: conclusioni

Prima di lasciarti andare ti raccomando di preferire la versione e-book se non ti crea problemi leggere a livello digitale, più economico e più sostenibile!

Spero di averti consigliato bene e se vuoi dei consigli per dei libri che non siano sul minimalismo, puoi dare un’occhiata al mio articolo sui libri che ti cambiano la vita.

Come sempre, condividi questo articolo se ti è stato utile e se ti va consigliami qualche libro sul minimalismo e non da leggere quest’estate!

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter per restare aggiornato sulle mie nuove pubblicazioni e se i miei articoli ti sono già stati utili in passato, perché non consideri di offrirmi un caffè virtuale ?

A rileggerci,

Stefania

One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *