Lifestyle

Buoni propositi per il nuovo anno: lista e come mantenerli facilmente!

Lo diceva niente po’ po’ di meno che Winston Churchill e io sono più che d’accordo:

“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.”

buoni propositi per il nuovo anno

Quando se non a dicembre possiamo parlare di miglioramento e cambiamento?

A fine dicembre, infatti, chi più chi meno ha creato una lista di buoni propositi per cominciare bene l’anno nuovo.

Se tu non l’hai ancora fatto, sei qui probabilmente per cercare un’idea, mentre se hai già la tua bella lista sull’agenda, ti starai chiedendo come mantenere una volta per tutte i propositi che hai scelto.

Anche io mi sono spesso trovata a farmi queste tue stesse domande in passato, oltre a non riuscire a mantenere quello che mi ero imposta.

Ho quindi deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a trovare i giusti propositi su cui impegnarti e ad insegnarti a rispettarli.

Posso quindi rassicurarti sul fatto che qui troverai quello che cerchi, ma devo avvisarti che non esistono formule magiche:

Solo se ti impegnerai veramente arriverai alla meta senza problemi.

Quest’anno ho scritto la mia lista con la consapevolezza che riuscirò a portarla a termine senza nessun problema

Non voglio dirtela ora per non distrarti dalla lettura, ma se ti incuriosisce, la svelerò alla fine dell’articolo.

Prima di proseguire però, ti chiedo di fare una cosa:

Se non hai già creato una lista di buoni propositi, prendi carta e penna (anche digitale va bene) e scrivi tutti i propositi in cui vorresti impegnarti nell’anno nuovo!

Prenditi anche più di qualche minuto se serve.

Poi tieni il foglio a portata di mano, forse vorrai modificarlo più avanti.

Mi raccomando, è veramente importante che tu lo faccia ora, prima di leggere il resto…

Fatto?

Ottimo, poi scoprirai il senso di questa cosa!

Come mantenere i buoni propositi

“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”

Qui viene la parte difficile: a scriverli siamo capaci tutti, ma rispettarli è tutta un’altra cosa!

Ma sai perché è così difficile?

Principalmente per 2 motivi:

  • Ci affidiamo alla motivazione
  • L’attività che abbiamo scelto non è così importante per noi

E quindi cosa succede?

Nel primo caso, succede che la prima settimana siamo entusiasti e tendiamo a strafare: cascasse il mondo l’attività che abbiamo scelto come nuovo proposito, si fa!

Durante la seconda settimana la motivazione inizia a scendere e si, facciamo quello che ci siamo prefissati, ma un po’ ci pesa farlo.

Poi però arriva la terza settimana e iniziamo a saltare qualche impegno dedicandoci a quell’attività solo saltuariamente.

Finché poi, dopo nemmeno un mese, i nostri buoni propositi finiscono nel dimenticatoio e…ci vediamo il prossimo anno!

“La motivazione è come una candela, cala sempre di più per poi spegnersi e abbandonarci per sempre”

È triste, ma è così…

Il secondo caso per cui non riusciamo a mantenere i buoni propositi, è quello in cui scegliamo delle cose che inconsciamente non sono importanti per noi.

Sono quelle che scegliamo quando siamo condizionati dall’ambiente in cui viviamo e dalle persone che frequentiamo.

Quante persone ogni giorno scelgono di mettersi a dieta non per sé stesse, ma perché la società ci vorrebbe tutti magri e in forma?

Disclaimer: Ci tengo a sottolineare che restare in forma è fondamentale per non incappare in problemi di salute altrimenti evitabili, ma insomma, un po’ di pancetta non ha mai ammazzato nessuno.

Idealmente la motivazione ad allenarci e metterci a dieta dovrebbe venire da noi.

Io, ad esempio, ho iniziato ad allenarmi coi pesi dopo che alla fine di una lezione di kitesurf il mio maestro mi ha chiesto: “pensi che sapresti sollevarti da uno scoglio solo con le braccia?”

Da quel momento ho desiderato essere forte oltre che in forma e questo ha fatto tutta la differenza nel progredire dei miei allenamenti.

Lo so è assurdo, ma ti giuro che è andata proprio così.

Questo è solo un esempio, come ce ne sarebbero molti altri.

La cosa fondamentale comunque è quella di trovare il proprio perché in ogni cosa che facciamo.

A tal proposito, riprendi il foglio con la lista buoni propositi che hai scritto prima e cancella tutti quelli che non senti veramente come tuoi!

Fatto?

Bene, possiamo proseguire

Si, Stefania, ma per andare al sodo, come faccio a mantenere i buoni propositi?

La risposta è molto molto moooolto semplice: la disciplina!

Se hai letto il mio articolo sulle nuove abitudini, conoscevi già la risposta e se speravi che ce ne fosse un’altra, purtroppo mi tocca deluderti.

La chiave per mantenere i buoni propositi (e non solo) è la disciplina.

Quest’aspetto è ben approfondito nel mio articolo sulle abitudini, ma se non ti va di leggerlo ti faccio un riassunto breve delle cose da fare:

  1. Scegli qualcosa che davvero, con tutto il cuore, vorresti fare
  2. Scomponi il processo in piccole azioni quotidiane
  3. Scegli un momento della giornata in cui dedicartici
  4. Esegui senza sgarrare per ALMENO 3 settimane (il top sarebbe alcuni mesi)

Una lista di buoni propositi da cui prendere spunto per il nuovo anno

Dunque, hai scritto la lista, sai come devi fare per rispettare tutti i tuoi nuovi propositi… che altro manca?

Un po’ di idee extra!

Ho scritto questa parte dell’articolo appositamente per chi è un po’ a corto di idee e magari ha pensato al minimalismo come pratica da inserire tra i propositi per il nuovo anno.

Insomma, se vuoi migliorare la tua vita, ma non sai esattamente bene come, ecco una lista di 10 buoni propositi da cui prendere ispirazione:

lista buoni propositi
  • Stacca i social network
    E’ il mio mantra: staccati dai social e ritrova la libertà!
    I lettori di questo blog mi scrivono a decine per confermare che quello che dico è vero. Leggi qui per capire com’è vivere senza social

  • Risparmia 100€ al mese
    E’ un obiettivo semplice per quasi tutti! Se non sai come farlo, dai un’occhiata ai metodi che uso e consiglio per risparmiare soldi

  • Crea una routine efficiente
    Dopo lo staccare i social, questa è la mia parte preferita: quando tutti gridano di fuggire dalla routine, io ti dico: creane una il prima possibile e riprenditi il tuo tempo! Se non sai da che parte iniziare ho scritto un articolo sulla routine che può aiutarti

  • Inizia a fare journaling
    Non esiste routine senza Journaling. Un piccolo spoiler: a breve sarà disponibile l’agenda di Movimento Minimalista ovvero, quella che uso da oltre un anno per la mia routine a prova di bomba!
    Se non vuoi perdertela, mi raccomando iscriviti alla newsletter qui in basso!

  • Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
    Se già non lo fai devi iniziare subito. Questa è un’abitudine facilissima da acquisire e che migliorerà di gran lunga il tuo stile di vita. Per rispettare il proposito, ti consiglio questa bottiglia motivazionale e completamente plastic-free.
    A tutti quelli a cui l’ho fatta acquistare, ho risolto il problema del “non sentire la sete”.
    Naturalmente se già hai una bottiglia riutilizzabile, non acquistare nulla di nuovo!

  • Leggi più libri  
    Se ti serve un po’ di ispirazione, leggi gli stessi libri che mi hanno cambiato la vita e che forse possono aiutare anche la tua!

  • Allenati  
    Mens sana in corpore sano, no?

  • Fai volontariato  
    E’ una cosa bellissima trovare del tempo anche per aiutare gli altri oltre che se stessi, non trovi?

  • Dedicati ad un nuovo hobby
    Su questo non c’è molto da dire, trovare il tempo per dedicarsi alle proprie passioni non deve mai mancare!

  • Fai Decluttering
    Se non sai che cosa voglia dire, dai un’occhiata qui

Conclusioni per cominciare bene l’anno nuovo

Spero che a questo punto tu abbia le idee chiare su come gestire i buoni propositi per il nuovo anno e che soprattutto lavorerai come si deve per mantenerli!

Prima di chiudere però, ecco come promesso, la mia lista di buoni propositi:

  • Meditare almeno 5 volte a settimana
  • Scrivere almeno 1 post su questo blog ogni due settimane.
    I miei lettori affezionati come Andrea, Francesca, Claudia ed Enrico mi hanno strigliata per bene da questo punto di vista.
    Devo cercare di fare meglio, per voi!
  • Studiare qualcosa ogni giorno dal lunedì al venerdì
  • Leggere almeno un libro al mese che non sia di lavoro

E tu? Cos’hai messo tra i buoni propositi per il nuovo anno?

Se ti va puoi inviarli via e-mail al mio indirizzo personale: stefania@movimentominimalista.com

Sarò felice di leggerti e motivarti se sentirai che stai per mollare!

Se l’articolo ti è piaciuto e/o ti è stato utile, condividilo con chi potrebbe averne bisogno e iscriviti alla mia newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli che scriverò!

(…e scoprire se riuscirò a mantenere il mio proposito 😉)

A rileggerci,

Stefania

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *